








La pellicola Aerochrome per fotografia aerea venne sviluppata durante la seconda guerra mondiale, come mezzo per rilevare oggetti mimetizzati, sfruttando la differenza di riflettanza infrarossa tra le piante e la vernice verde mimetica. Non fu resa disponibile ai consumatori fino agli anni '60 e nel 2007 Kodak cessò definitivamente la produzione di supporti ad infrarossi. La fotografia digitale oggi permette di imitare, seppur non completamente, la particolare sensibilità di quel tipo di pellicola. I risultati creativi ci ricordano quanto può essere diverso il mondo attraverso occhi diversi dai nostri.